In Lak Ech
  • Home
  • Contatti
  • Meditazione
    • Manifesto
    • Tonicità e Tensione
    • Camminata Sportiva
    • come meditare
    • Micromeditazioni
    • Atteggiamento
    • Jiddu K - meditazione
  • Dalla terra al cielo
  • Statuto
  • Volantino
  • Home
  • Contatti
  • Meditazione
    • Manifesto
    • Tonicità e Tensione
    • Camminata Sportiva
    • come meditare
    • Micromeditazioni
    • Atteggiamento
    • Jiddu K - meditazione
  • Dalla terra al cielo
  • Statuto
  • Volantino

Camminata Sportiva

meditativa

Camminata sportiva nel presente?

Foto
Quando si cammina si cammina, nè più nè meno.

Vi sono buoni motivi, per stare nel presente, almeno 15minuti al gg.

Iniziate la camminata col portare l'attenzione a ciò che percepite:
-i rumori del bosco: il fruscio del vento, il cinguettio, qualcosa di strano (attenti al lupo!)
-il movimento dell'aria, la temperatura, gli odori
-nel terreno vi sono buche, ostacoli su cui si può inciampare?
-la pressione dei piedi che verificano la solidità del terreno su cui appoggiano
-il ritmo del respiro
-la meccanica del movimento
-le tensioni muscolari che possono ridursi all'essenziale
-lo scorrere del tempo
-il ritmo cardiaco
-ecc.

Una sensazione per volta, quella che emerge spontaneamente.

Se lo preferite, mantenete l'attenzione solo sul respiro:
-respiro e porto l'attenzione al corpo
-espiro e rilascio le tensioni superflue aggiustando l'assetto

Il ritmo della camminata è sostenuto, è un ritmo che si può mantenere a lungo, però si fatica a parlare (al limite dell'aerobico).
Minore è la concentrazione, fregandosene del risultato, maggiori i benefici. E' una camminata liberatoria.
Quando v'accorgete che state pensando ad altro, in quel momento vi rendete conto che, probabilmente, siete con l'attenzione nel passato, o nel futuro.
Riportate lentamente l'attenzione al presente.


Sembra che questo esercizio mantenga giovani a lungo.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.